SCOMPARSA DI CARLO LANZONI

Venerdì 8 Novembre è scomparso dopo una breve malattia l’amico Carlo Lanzoni, Direttore Generale della ditta Lanzoni s.r.l.

Carlo Lanzoni ha sempre dimostrato per l’aerobiologia un interesse non solo commerciale ma anche scientifico, aperto alla collaborazione con tutti i ricercatori del settore per risolvere eventuali problemi e sviluppare nuove idee.

Attivo nel campo della strumentazione per il monitoraggio aerobiologico fin dal lontano 1968, ha realizzato il modello di campionatore volumetrico VPPS 2000, unico per prestazioni ineccepibili ed affidabilità, a cui sono succeduti i più recenti VPPS 1000 e VPPS 2010. Attualmente, oltre 750 apparecchi della ditta Lanzoni sono utilizzati in tutto il mondo.

E’ stato un grande amico di AIA; ha partecipato a molti eventi scientifici e come docente ai Corsi di Formazione ed Aggiornamento in Aerobiologia organizzati da AIA.

Si tratta di una grande perdita, ci mancherà.

NUOVA AREA RISERVATA AI SOCI

Da oggi, nasce una nuova rubrica dedicata ai soci:  per accedere all’area riservata è necessario disporre di username e password che verranno rilasciate ai soci in regola con la quota associativa.

Al momento è possibile consultare e scaricare i numeri 1/2014 e 2/2014 della rivista GEA , rispettivamente il “Report sull’attività della Rete di Monitoraggio in Aerobiologia (R.I.M.A.®) dell’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA)” e gli Atti degli eventi organizzati in occasione della GNP 2014: “Third International Ragweed Conference” e “Ambrosia day 2014 – Ragweed allergy: 15 years of prevention” .

Per informazioni e per richiedere le credenziali di accesso all’area riservata, contattare la Segreteria Tecnica all’indirizzo mail aia@ilpolline.it.

Post-doc e PhD in Singapore

Presso il Singapore Centre on Environmental Life Sciences Engineering (SCELSE), Nanyang Technological Univesity (NTU) sono disponibili 3 post-doc e 6 borse di studio per il dottorato. Scopo di questi dottorati è  capire la struttura, la funzione e le dinamiche del microbioma di Singapore (SEM’s). La ricerca sarà organizzata in 3 aree: composizione molecolare e funzione del SEM’s; ecologia e connettività del SEM’s e la risposta adattativa del SEM’s in risposta ai cambiamenti ambientali.

Le domande dovranno pervenire entro il 31 Dicembre 2014

Per saperne di più

http://www.ntu.edu.sg/ohr/CareerOpportunities/CurrentOpenings/ResearchOpenings/SCELSE/Pages/PhDstudents,PostdoctoralScholarsandResearchAssistantsSoughtIntegrativeEcosystemAnalysisofSingapore%E2%80%99surbanmicrobiomes.aspx

Scomparsa del Prof. Siegfried Jaeger

Mercoledì 24 Settembre, è’ mancato l’amico e collega Siegfried Jaeger.

E’ stato tra i padri fondatori dell ‘Aerobiologia in Europa; membro di numerose associazioni, tra cui EAS, IAA, lavorava presso l’Università di Vienna, e grazie a lui sono nati European Pollen Database e Pollen Information Service..

Siegfried è stato un grande amico della nostra Associazione, collaborando e partecipando  a diverse iniziative.

Si tratta di una grande perdita per l’Aerobiologia e per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e collaborare con lui.

Ci mancherà.

Ciao Siegfried.

L’Associazione Italiana di Aerobiologia collabora con la Fondazione Anna Maria Catalano

L’Associazione Italiana di Aerobiologia collabora con la Fondazione Catalano per la definizione progettuale di un dispositivo hardware e software che consentirà l’acquisizione del dato aerobiologico da vetrino, riducendo i tempi di analisi dei preparati aerobiologici e dei relativi risultati.

La Fondazione Anna Maria Catalano, costituita a Roma il 26 Luglio 2006, intende dare continuità alla volontà della propria fondatrice al fine di perfezionare l’impegno a favore del sociale e dell’ambiente. Ha tra gli scopi statutari la promozione dello sviluppo della cultura tecnica, della ricerca scientifica, industriale e dell’innovazione tecnologica nei settori della scienza e delle tecnologia riguardanti l’ambiente  per la salvaguardia della salute dell’uomo.

Per ulteriori approfondimenti, cliccare sul seguente link: www.fondazionecatalano.it

logo catalano jpeg