Giu 24, 2015 | Archivio
Cliccando sui seguenti link, si possono scaricare Locandina e Press Release riguardanti l’International Ragweed Day, giorno internazionale dell’Ambrosia dichiarato il primo sabato d’estate, a partire dall’anno 2011, dall’International Ragweed Society (IRS).
Int Ragw Day_3_Italy_sito AIA
EAACI – EAS – EFA – IRS Joint PR – International Ragweed Day 2015
Mag 18, 2015 | Archivio
In occasione di EXPO 2015, l’applicazione dell’Associazione Italiana di Aerobiologia “POLLINIITALIA” è presente all’interno dell’applicazione web L15 nella sezione dedicata alle app utili, tramite cui la Regione Lombardia dà visibilità ai servizi e alle opportunità del territorio.
La sezione dedicata alle app utili è visitabile al seguente link: http://l15.regione.lombardia.it/#/app-utili/list
Scarica l’APP gratuita POLLINIITALIA, per Apple e Android, dell’ Associazione Italiana di Aerobiologia!
Mag 15, 2015 | Archivio
E’ in corso di invio a tutti i Soci AIA il numero monografico di GEA dal titolo “Allergenicità delle piante arboree e arbustive destinate al verde urbano italiano. Revisione sistematica e raccomandazioni basate sull’evidenza”. Gli autori sono Claudio Ortolani, Mario Previdi, Giovanni Sala, Valerio Bozzoli Parasacchi, Antonio Ortolani e Claudio Minella.
Il volume, con presentazione di Roberto Albertini e prefazione di Giuseppe Frenguelli, include una revisione sistematica di 100 specie arboree ed arbustive e rappresenta un utile strumento di valutazione del loro utilizzo nel settore del verde urbano.
Ringraziamo gli autori per aver voluto che il loro lavoro fosse pubblicato nella rivista ufficiale dell’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA). AIA quest’anno compie trent’anni ed è onorata di festeggiarli anche attraverso la pubblicazione di questa importante opera.
Mag 14, 2015 | Archivio
In occasione del prossimo Congresso AIA “Trent’anni di Aerobiologia in Italia”, che si svolgerà dal 24 al 26 Settembre p.v. presso la Fondazione Minoprio a Vertemate con Minoprio (CO), si terrà il Corso Intensivo di Approfondimento in Aerobiologia.
Il Corso si svolgerà dalle ore 10 alle ore 16 di Giovedì 24 Settembre e verranno affrontati argomenti inerenti la morfologia pollinica, con uno speciale focus sulle famiglie delle Corylaceae e Betulaceae, e la morfologia delle principali spore fungine. I partecipanti potranno portare anche alcune fotografie in formato elettronico che potranno essere utilizzate per approfondire conoscenze e risolvere dubbi.
E’ in corso la procedura di accreditamento del Corso Intensivo come evento separato rispetto al Congresso AIA.
Per i partecipanti al Congresso, il corso Intensivo è incluso nella quota di iscrizione, in caso contrario il costo del solo Corso è di 100 €.
Mag 13, 2015 | Archivio
Verrà trasmesso in data odierna alle ore 14, sul Telegiornale Regionale della Regione Lombardia, un servizio riguardante i pollini e le allergie.
Durante il servizio, la Dott.ssa Maira Bonini, Coordinatore della Rete di Monitoraggio in Aerobiologia (R.I.M.A.®), fornirà importanti indicazioni sulla presenza di pollini nell’aria in questo periodo, critico per gran parte della popolazione allergica Lombarda, in particolare, ed Italiana in generale.
A partire dal minuto 13:50 cliccando sul seguente link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3878bf3b-5b6f-4591-8d70-1ba333700139-tgr.html#p=0
Apr 21, 2015 | Archivio

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, l’Associazione Italiana di Aerobiologia promuove la IX Giornata Nazionale del Polline (GNP ®) e, per l’occasione, il 20 marzo organizza un simposio in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia.
Riceviamo dall’amica e collega Dott.ssa Emma Tedeschini, un breve resoconto della giornata.
IX GIORNATA NAZIONALE DEL POLLINE
(altro…)