Set 17, 2015 | Archivio
E’ stato recentemente approvato il documento tecnico “FprCENTS 16868 Ambient air – Sampling and analysis of airborne pollen grains and fungal spores for allergy networks – Volumetric Hirst method” frutto del lavoro di un Working Group istituito in ambito CEN, al quale AIA ha partecipato attivamente attraverso la nostra collega M.Bonini. Si tratta di una fase preliminare alla pubblicazione della specifica norma CEN ed un importante passo in avanti verso la standardizzazione del monitoraggio aerobiologico a livello europeo. Il Dott. M.Thibaudon, chair del Working Group, terrà una relazione dedicata a questo argomento durante l’ormai imminente Congresso AIA.
Set 2, 2015 | Archivio
Si terrà a Nocera Umbra il giorno Sabato 05 settembre 2015 presso il Museo Archeologico di Nocera Umbra (via San Rinaldo n.9), dalle ore 9.00, il Convegno “Nocera Umbra: acqua, terra, aria di qualità“.
Verranno affrontati temi di notevole interesse, tra cui le piante balsamiche, le terapie ad alta quota, asma e stili di vita in età pediatrica ed adulta e riabilitazione respiratoria.
Per visualizzare il programma del Convegno, cliccare sul seguente link:
convegnoNoceraUmbra_volantinoA4_def_TUTTI LOGHI
Ago 14, 2015 | Archivio
Si comunica che la Segreteria Tecnica di Rete rimarrà chiusa dal giorno Lunedì 17 Agosto al giorno Venerdì 21 Agosto.
La normale attività di segreteria riprenderà a partire dal giorno Lunedì 24 Agosto.
Ago 10, 2015 | Archivio
Isolato un nuovo profilo allelico di Legionella pneumophila
L’iniziativa è nata a seguito della discussione successiva all’interessante relazione della Prof. Maria Teresa Montagna (dell’Università degli Studi di Bari) durante il Congresso AIA svoltosi a Brindisi nel 2012.
Il GISIO-SItI e l’ AIA hanno promosso su scala nazionale uno studio multicentrico volto a validare un protocollo standardizzato per la rilevazione della presenza di Legionella nell’aerosol prodotto da rete idrica contaminata mediante l’impiego di diverse tecniche di campionamento dell’aria.
I ceppi isolati da aria e da acqua sono stati sottoposti a tipizzazione molecolare mediante sequence-based typing (SBT) che ha permesso di identificare in uno dei centri arruolati un nuovo ceppo di Legionella pneumophila (profilo allelico: 3,10,14,28,21,14,9). Il ceppo è stato inserito nello EWGLI Sequence-Based Typing (SBT) Database con la codifica ST 1989.
Ago 7, 2015 | Archivio
Il National Asthma Council Australia e Asthma Australia stanno coordinando lo sviluppo di una strategia per ridurre l’impatto di asma sugli individui, la comunità e l’economia.
Il Dipartimento della Salute del Governo australiano sostiene questo piano di lavoro . Maggiori informazioni al link:
http://www.nationalasthma.org.au/about-us/national-asthma-strategy?utm_source=NAC+Health+Professionals+Master&utm_campaign=d973cb7118-NAS+Public+Consultation+Survey&utm_medium=email&utm_term=0_07a1265363-d973cb7118-283687037
Lug 31, 2015 | Archivio
Sul canale you tube è disponibile un documentario su Ambrosia artemisiifolia divulgato dalla COST ACTION SMARTER e sottotitolato in Italiano
Per vederlo
https://youtu.be/_WVZ0TAgFQw