Mar 30, 2016 | Archivio
A partire dal giorno 18 Marzo, grazie alla collaborazione tra AIA e MeteoSwiss, riprende la pubblicazione quotidiana, nella rubrica “Modelli Previsionali”, delle cartine relative alla diffusione del polline di Betulla.
Per vedere le cartine, semplicemente cliccare sul box “Modelli Previsionali” e selezionare il polline interessato.
Mar 14, 2016 | Archivio
Il primo giorno di primavera, da circa 10 anni l’Associazione Italiana di Aerobiologia (A.I.A.) promuove la Giornata Nazionale del Polline (GNP ®).
Ogni Socio e/o Centro di Monitoraggio della rete AIA-RIMA® è invitato a intraprendere, a livello locale, iniziative di sensibilizzazione e informazione sull’importanza del monitoraggio aerobiologico indoor e outdoor nella prevenzione, gestione clinica e terapia delle patologie allergiche respiratorie.
Ogni Centro coinvolto potrà compilare una scheda di adesione che consentirà al Centro aderente di comparire in apposito spazio sul sito web di AIA.
Inoltre AIA mette a disposizione la locandina ufficiale dell’evento; per riceverla è necessario richiederla via mail a segreteria@ilpolline.it
Feb 4, 2016 | Archivio
Sulla Lettre n°15/2015 pubblicata dal Réseau National de Surveillance Aérobiologique (RNSA), è stata dedicata un’intera pagina alla Rete Italiana di Aerobiologia (R.I.M.A.®), con una dettagliata descrizione dell’attività della Rete (pubblicazione del bollettino pollinico settimanale sul sito A.I.A., elaborazione di calendari pollinici, organizzazione a cadenza annuale della Giornata Nazionale del Polline GNP®) e delle caratteristiche generali dei Centri di monitoraggio ad essa aderenti.
Inoltre, sulla medesima Newsletter, il XIV Congresso Nazionale A.I.A. “Trent’anni di Aerobiologia in Italia”, tenutosi a Vertemate con Minoprio (CO) lo scorso mese di Settembre, è indicato tra gli eventi del terzo quadrimestre 2015, a cui ha anche partecipato l’attuale Presidente RNSA Dott. Michel Thibaudon, esponendo una relazione dal titolo “Standardisation of Hirst method for airborne pollen and fungal spores measurements” durante la sessione “Norme e controllo di qualità in aerobiologia”.
Per scaricare la Newsletter, cliccare sul seguente link:
Lettre RNSA n-¦ 15 b
Gen 20, 2016 | Archivio
E’ stato pubblicato il Documento Tecnico UNI CEN/TS 16868:2015, dal titolo “Sampling and analysis of airborne pollen grains and fungal spores for allergy networks – Volumetric Hirst method”, elaborato sotto la competenza della Commissione Tecnica UNI e alla cui stesura ha partecipato anche A.I.A. tramite il Coordinatore di Rete.
La TS costituisce il recepimento in lingua inglese della specifica tecnica europea CEN/TS 16868 (edizione Novembre 2015) e definisce le procedure per il campionamento e le analisi necessarie ai Centri di monitoraggio aerobiologico.
Il documento è già in vigore con lo status di specifica tecnica nazionale italiana. La scadenza del periodo di validità è stata fissata inizialmente dal CEN per Novembre 2018.
Per l’acquisto, consultare il sito UNI al seguente link: http://www.uni.com/
Nei prossimi mesi verranno avviati, in sede CEN, i lavori per la conversione della TS in Norma.
Dic 22, 2015 | Archivio
La Segreteria Tecnica di Rete A.I.A.-R.I.M.A.® rimarrà chiusa dal giorno 24 Dicembre al giorno 6 Gennaio.
Auguriamo a tutti gli utenti del sito un Felice Natale ed un Sereno Anno Nuovo!
Ott 14, 2015 | Archivio
Sono state pubblicate le foto scattate durante il XIV Congresso A.I.A. “Trent’anni di Aerobiologia in Italia”, tenutosi a Vertemate con Minoprio (CO) dal 24 al 26 settembre 2015.
Per visualizzare le foto, visitare la pagina del sito “Gallerie fotografiche” oppure cliccare sul seguente link:
https://www.ilpolline.it/category/gallerie-fotografiche/