Set 3, 2014 | Archivio
A partire dal mese di Settembre, grazie alla collaborazione tra AIA e MeteoSwiss, verranno giornalmente caricate nella rubrica “Modelli Previsionali” le cartine relative alla diffusione del polline di Ambrosia.
Per vedere le cartine, basta semplicemente cliccare il box “Modelli Previsionali” e poi selezionare il polline interessato.
https://www.ilpolline.it/modelli-previsionali/
Ago 6, 2014 | Archivio
L’Associazione Italiana di Aerobiologia, in collaborazione con il Dipartimento di Bioscienze – Università degli Studi di Parma, organizza il VII CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN AEROBIOLOGIA.
Il Corso si svolgerà a Parma dal giorno lunedì 3 novembre al giorno venerdì 7 novembre p.v., presso l’Aula Ferrante dell’Orto Botanico – Museo di Storia Naturale, via Farini 90, 43121.
Sarà organizzato in 5 giornate di lezioni teoriche alternate a prove pratiche.
Verranno trattati argomenti inerenti immunologia, importanza del monitoraggio aerobiologico per il controllo delle pollinosi, microscopia di base, controllo di qualità, elementi di statistica, software gestionali, elementi di meteorologia, elementi di fenologia, metodi per il riconoscimento di specie vegetali, morfologia pollinica dei pollini aerodispersi in relazione alle varie stagioni, norme e metodiche di determinazione dei pollini e delle spore (campionamento e lettura).
Durante la giornata di giovedì è stato programmato uno specifico approfondimento su monitoraggio e riconoscimento delle spore fungine, grazie anche alla presenza del Prof. Donát Magyar del National Institute of Environmental Health Department of Aerobiological Monitoring di Budapest.
Per consultare e scaricare il programma preliminare del VII Corso di Aggiornamento, cliccare sul seguente link:
Programma corso AIA Parma
Le iscrizioni al corso, da inviare a info@ilpolline.it, con copia del versamento sono aperte a partire da lunedì 16 giugno e si chiuderanno lunedì 27 ottobre, e comunque al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto.
Modulo iscrizione corso AIA 2014
In base al programma, ai partecipanti saranno conferiti 42 crediti E.C.M.
(altro…)
Lug 16, 2014 | Archivio
L’ Associazione Allergologi ed Immunologi Territoriali ed Ospedalieri (AAITO), per l’anno 2014 ha previsto due eventi formativi monotematici di alto livello scientifico.
Per saperne di più, clicca sul link sottostante
AAITO – ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI IMMUNOLOGI TERRITORIALI E OSPEDALIERI
Lug 9, 2014 | Archivio
Sulla rivista Aerobiologia (Volume 30, Numero 2, Giugno 2014) è stato pubblicato l’articolo redatto da Michel Thibaudon, Carmen Galán, Carlo Lanzoni e Samuel Monnier dal titolo “Validation of a new adhesive coating solution: comparative study of carbon tetrachloride and diethyl ether “, importante studio ai fini del Nostro lavoro.
Giu 24, 2014 | Archivio
Si svolgerà a Brindisi, dal giorno 2 al giorno 5 Luglio p.v., l’ “Allergy School on Investigating allergic effects of environmental exposures”.
Per maggiori informazioni, cliccare sul seguente link
http://www.eaaci.org/activities/allergy-schools/2307-allergy-school-on-investigating-allergic-effects-of-environmental-exposures.html
Giu 16, 2014 | Archivio
L’International Ragweed Society (IRS) ha proclamato il primo sabato d’estate, quest’anno il 21 di giugno, “International Ragweed day”, cioè Giornata Internazionale dedicata all’ Ambrosia.
La giornata si prefigge di incrementare la conoscenza e la sensibilizzazione ai problemi di salute che questa pianta altamente allergenica e invasiva causa in molte parti del mondo.
E’ possibile comunicare eventuali iniziative organizzate in questa occasione o anche programmate per altre date ed inviare fotografie o altro materiale preparato (es. poster, brochure, etc) da pubblicare sul sito web di AIA e dell’IRS. L’indirizzo mail a cui inviare la comunicazione e il materiale è il seguente: aia@ilpolline.it